UNIME Logo Sm
corep

Obiettivi e Sbocchi

Il Master punta a formare esperti "ingegneri di sistema" in grado di gestire le grandi moli di dati provenienti dall'infrastruttura digitale e in grado di concepire l'architettura di sistemi "smart" finalizzati ad accrescere la fruibilità e la sicurezza dei sistemi di trasporto.

Tutti/e i/le partecipanti al master potranno combinare competenze multidisciplinari ed esperienze pratiche, maturate nell’ambito dello stage curriculare previsto, specifiche dei settori dei trasporti e delle infrastrutture viarie a strumenti operativi e metodologie teoriche e pratiche inerenti alla sensoristica e alle telecomunicazioni, sfruttando al massimo i progressi raggiunti nelle tecnologie wireless e sensor-based, anche in ottica di una reale applicazione dei principi dell’Internet of Things (IoT).

Per quanto concerne le competenze del settore infrastrutture e trasporti, il professionista sarà in grado di lavorare all’ottimizzazione della logistica e della gestione del traffico passeggeri e merci su tutti i livelli della rete, ad un attento e preventivo monitoraggio e controllo delle infrastrutture viarie in tutte le loro componenti, ad una sostenibile ed economica programmazione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria (considerando soluzioni sostenibile e a basso impatto), ad una valutazione delle condizioni di sicurezza e di resilienza delle reti in ambito urbano, considerando i diversi utenti coinvolti e le specificità dell’ambiente e delle relative componenti.

I professionisti potranno trovare collocazione lavorativa specifica in vari ambiti, quali:

  • Società concessionarie di infrastrutture – e più in generale negli enti gestori delle infrastrutture -, al fine di svolgere attività di monitoraggio, controllo e manutenzione del patrimonio infrastrutturale;
  • Industrie ed imprese dei settori della elettronica, della informatica, e delle telecomunicazioni, e della produzione di componenti per veicoli ed infrastrutture intelligenti;
  • Stazioni appaltanti per la gestione dei processi autorizzativi e amministrativi legati alla pianificazione, progettazione e manutenzione delle infrastrutture;
  • Imprese di costruzione operanti nel settore delle infrastrutture viarie

 

 

 

 

 

  • COREP - Via Ventimiglia 115 - Torino - Italia
  • Telefono : +39 011 63.99.254 - iscrizioni@corep.it
  • www.corep.it

Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo Sito sono utilizzati dei cookies. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. Per scoprire come utilizziamo i cookie e come cancellarli privacy policy.

  Accetto i cookie da questo sito.